Mail: escursioni@tuarantrekk.it
In questa pagina puoi trovare tutte le nostre proposte, di uno o più giorni. Dalle escursioni a piedi, cicloturistiche , ciaspolate, eventi storico-culturali. Per partecipare si richiede un minimo di allenamento. Puoi prenotare la tua escursione contattando la guida al numero che trovi nell'evento di tuo interesse

31 Dicembre 2025 - 4 Gennaio 2026
PARCO CORNO ALLE SCALE
Per tutte le informazioni di partecipazione scarica la locandina
TRA RELAX – BENESSERE - SPORT - NATURA
L'Appennino Bolognese è la meta perfetta per chi ama il turismo lento, lontano dalla folla e immerso in un'atmosfera d'altri tempi, alla scoperta di luoghi autentici tra suggestivi percorsi a piedi e angoli di natura incontaminata. Pittoreschi borghi, paradisi nascosti, natura protagonista indiscussa: l'Appennino bolognese regala esperienze davvero uniche, un viaggio tra bellezze naturalistiche, paesaggistiche, architettoniche e archeologiche.
Il Corno alle Scale offre molte possibilità per quanto riguarda gli sport outdoor e il trekking. Relax, benessere, sport e natura si intrecciano in un mix di emozioni e di possibilità, offrendo una vacanza a misura d'uomo. Essendo parte integrante delle montagne. Andiamo a vivere emozioni di pura natura insieme.
Pernotto nell'oasi montana dell'appennino bolognese
Lizzano in Belvedere, inserita all'interno del Parco regionale Corno alle Scale. La località si presenta come una piccola oasi montana, capace di coniugare in maniera perfetta ambiente e tradizioni con le esigenze del turismo moderno. Pernotto al centro di Lizzano in Belvedere. In Hotel 3 stelle superior e centro benessere, dove relax, fantasia e professionalità sono di casa.
Programma TuaranTrekk
31/12/2025: Appuntamento alle ore 15,00 a Lizzano in Belvedere per le informazioni del programma e conoscenza dei partecipanti. Ore 17 sistemazione in Hotel e pronti con abito da sera per festeggiare il Capodanno. L’indirizzo viene dato al partecipante nel momento della prenotazione.
01/01/2026: Ore 9.30, partenza per la prima escursione. Dal Santuario della Madonna dell’Acero visita alle Cascate della Dardagna Dislivello 300 mt, Lunghezza 8 km circa. Utilizzeremo le ciaspole se dovesse esserci neve.
02/01/2026: Ore 8,30 Il grande Anello del Corno alle scale. Percorso con ciaspole lungo un manto innevato e visita al Lago Scaffaiolo. Dislivello 700 mt Lunghezza 16 km circa. Relax al centro benessere.
03/01/2026: da Monte Acuto delle Alpi al santuario Madonna del Faggio 150 MT disl, 10 KM
04/01/2026: Trekking e aperitivo con i saluti finali.
